Archive for Novembre 11th, 2009
Giu’ le mani dai Bambini
![]() |
ATTENZIONE: MANCANO 15 GIORNI ALLA GRANDE SERATA DI MUSICA ‘JAZZ IN BLUES’: PRENOTA IL TUO BIGLIETTO GRATUITO OFFERTO DAL COMITATO! |
Ogni anno festeggiamo la Giornata Mondiale dell’Infanzia delle Nazioni Unite in una città diversa della penisola: quest anno siamo a Torino, sabato 21/11 alle h 21:00, con una serata di grande musica in collaborazione con RAI – Radiotelevisione Italiana. Al pianoforte, il Maestro Giorgio Gaslini: il più grande pianista di jazz italiano vivente, con oltre 3.000 concerti all’attivo sui più prestigiosi palcoscenici del mondo. Alla voce, Emma Re, la cantante che ha inaugurato le Olimpiadi di Pechino 2008, in radio in queste settimane con il suo nuovo disco. Chiunque prenoti tramite la segreteria organizzativa dell’evento, citando la newsletter di questo portale internet, avrà diritto ad ingresso gratuito senza pagamento del diritto di prenotazione: approfittatene, i posti sono limitati! Per informazioni: www.giornatamondialeinfanzia.org |
![]() |
CONVEGNO ECM A ROMA VENERDI’ 13/11: GIU’ LE MANI DAI BAMBINI ALL’OSPEDALE FATEBENEFRATELLI! |
Nella prestigiosa cornice del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, nell’ambito della due giorni di convegno ECM “Ansia, Insonnia e Depressione”… |
![]() |
A NAPOLI LUNEDI’ 16/11 CONTRO L’ADHD E LA MEDICALIZZAZIONE DEL DISAGIO DEI PIU’ PICCOLI! |
Dopo l’appuntamento all’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, lunedì mattina alle h 9.30 presso Palazzetto URBAN in Via Concezione a Montecalvario 26, il Comune di Napoli… |
Parma in dialetto presentazione del Lunario Parmigiano
“Mercoledì 11 Novembre la presentazione della 30° edizione del
Lunario Parmigiano di Parma Nostra”
Testo blu in Italiano, testo giallo dialetto Parmigiano.
Tgnèmmos vìsst
Enrico Maletti
Vicepresidente di “Parma Nostra”
www.parmaindialetto.it http://parmaindialetto.blogspot.com/
L’Europa dei pellegrini, la Via Francigena
La rivista Via Francigena, 14 anni di turismo culturale sulla strada tracciata nei secoli dalla fede
Pagine da sfogliare e da assaporare, fotografie che suggeriscono itinerari speciali, angoli d’Europa familiari e nello stesso tempo lontani dalle mete del turismo di massa: sono gli ingredienti che rendono unica la rivista del Grande Itinerario Culturale Europeo, organo ufficiale dell’Associazione Europea delle Vie Francigene. Un’iniziativa editoriale semestrale dello Studio Guidotti di Fornovo Taro, che viene stampata in italiano e in inglese e che in ogni numero promuove luoghi, itinerari, progetti culturali legati alla Francigena, l’antico cammino tracciato dal vescovo Sigeric di ritorno da Roma verso Canterbury, nel 990. Fino al 1995 il suo nome era Corriere Romeo, poi trasformato in Via Francigena, dal taglio più internazionale. Il percorso del pellegrino, le tappe la cui distanza si misurava non in chilometri ma in base alle cappelle, alle chiese, ai borghi di sosta disseminati lungo il sentiero. Una filosofia che ora sta tornando di attualità, grazie alla riscoperta e alla messa in sicurezza del tracciato, e a una nuova sensibilità slow che spinge il viaggiatore a ricercare alternative al turismo tradizionale. E la rivista Via Francigena invita a scoprire indicazioni e suggerimenti per viaggiare nel cuore pulsante della strada dei pellegrini. Dal dicembre del 2008 la rivista ha ottenuto un finanziamento speciale da parte del Ministero Italiano per i Beni e le Attività Culturali. Read the rest of this entry »