Archive for the ‘Amici di Castelguelfo’ tag
Report concerto Castelguelfo 6 ottobre 2018
CASTELGUELFO FESTEGGIA LA “MADONNA DEL SOLDATO” CON UNA MESSA SOLENNE ED IL “REQUIEM” DI GABRIEL FAURE’
Nella chiesa romanica parrocchiale di Castelguelfo, dedicata a santa Maria Maddalena, collocata sulla Via Emilia lungo il percorso Francigeno, da 77 anni la prima domenica di ottobre si celebra la festa della Madonna del soldato”. Era il 1941, e nel secondo anno di guerra parecchi giovani di Castelguelfo avevano lasciato il paese chiamati alle armi. Enrico Melegari, un castelguelfese generoso ed un combattente di Vittorio Veneto, divenne il “papà” di tutti i soldati castelguelfesi: si interessava della loro sorte, scriveva, teneva i contatti con le famiglie dei soldati. Sono proprio i suoi ragazzi a suggerirgli di fare la prima domenica di Ottobre una solenne processione, in occasione della festa della Beata Vergine del Rosario (che cade il 7 ottobre) per implorare la protezione della Madonna su tutti i giovani combattenti. Nasce così la festa della “Madonna del soldato”, che è Madonna non della guerra ma della pace e del superamento delle violenze e dell’odio, mantenuta negli anni in suffragio di tutti i caduti in guerra e per invocare la pace nel mondo. E’ un momento molto sentito dalla popolazione che anche la scorsa domenica ha affollato la chiesa con numerosi strajè castelguelfesi, a cui ha partecipato come ogni anno l’Associazione Combattenti e reduci di Fontevivo con i propri labari.
RASSEGNA DI MUSICA SACRA NELLA CHIESA DI CASTELGUELFO
DOMENICA 5 OTTOBRE CONCERTO PER LA PACE
La chiesa romanica di Castelguelfo, che si incontra sulla Via Emilia a metà strada tra Parma e Fidenza, oltre che luogo di culto, è un importante monumento medievale risalente al 1230 ed incluso nel percorso della via Francigena ( “ecclesia de Burgeto de Taro”), quando era punto di riferimento per i pellegrini diretti a Roma. La Chiesa era dipendente dall’Abbazia Benedettina di S. Maria Maddalena di Vézelaj in Borgogna (Francia), da cui prende il nome; è stata poi patronato dei Pallavicino ed ebbe anche la protezione ducale, e conserva nell’abside bellissimi affreschi del ‘400. La Chiesa, danneggiata dal terremoto e recentemente restaurata, è un gioiello artistico che la comunità locale intende valorizzare e far conoscere ad un pubblico sempre più vasto.
Per questi motivi, il Gruppo “Amici di Castelguelfo”, in collaborazione con la Parrocchia di Castelguelfo – Pontetaro e l’Associazione “Famiglia Aperta”,con il patrocinio ed il contributo del Comune di Fontevivo ed il patrocinio del Comune di Noceto, ha organizzato una rassegna di musica sacra all’interno della Chiesa.
L’ultimo appuntamento è “Musica per la pace”, un concerto di musica sacra con Soprano, Violino e pianoforte per un messaggio di armonia nel mondo, con arie di Bach,Vivaldi, Handel, Gounod, Marcello, Massenet: Soprano Aoi Yonamine, Violino Carlo D’alessandro Caprice e Maestro concertatore al pianoforte Giuseppe Vaccaro. Il concerto si terrà domenica 5 Ottobre alle 17 nella Chiesa di Castelguelfo, in occasione della storica ricorrenza della “Madonna del Soldato” che si celebra nella chiesa dal 1941, dove si ricordano i caduti di tutte le guerre e si invoca la pace nel mondo. L’ingresso è libero e gratuito.