Riapre il giorno di Pasqua il Museo Gli Orsanti di Compiano
Venite a conoscere la storia di uomini coraggiosi, partiti per terre lontane, viaggiatori erranti ammaestratori di bestie feroci…
Sono Gli Orsanti…
Partiti dal borgo medievale di Compiano (Parma) in cerca di fortuna, Gli Orsanti hanno viaggiato per i paesi del nord Europa portando nelle piazze i propri spettacoli in cui si esibivano Orsi, scimmie ed altri animali sapientemente ammaestrati. In un rapporto simbiotico e di reciproca necessità con questi animali.
Il Museo rievoca, attraverso immagini, quadri, manifesti, riproduzioni in cartapesta, strumenti musicali e tanti altri oggetti dell’epoca questo particolare fenomeno migratorio, che ha interessato molti abitanti del borgo di Compiano presumibilmente già a partire da XVIII secolo.
Il museo, situato nella chiesa sconsacrata di San Rocco, regala un’immagine onirica, da circo felliniano a chi vi entra, L’intento documentario, evidente nei pannelli con testi e fotografie che illustrano l’attività di questi “commedianti”, si intreccia a quello teatrale, dove l’ambiente austero e mistico si fa scenario di un’inaspettata rappresentazione pagana.
Il Museo degli Orsanti nasce nel 2001 con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, l’Assessorato al Turismo e alla Cultura della Provincia di Parma, il Comune di Compiano e la Comunità Montana Parma Ovest.
Orari
Dal 12 aprile, giorno di Pasqua a fine Ottobre
Domenica: 15.00 – 19.00
Luglio e Agosto
Da martedì a domenica: 16.30 – 19.30
Sabato anche la sera dalle 21.00 alle 24.00
Prezzi
Ingresso intero 4€
Gruppi da più di 15 persone 3€
Per informazioni
Maria Teresa Alpi
Tel. 0525/825513 – 320/7253446