BORGOSOUND FESTIVAL, PARTENZA CON TANTA ENERGIA
BorgoSound Festival, contest musicale organizzato dall’associazione I Nostri Borghi e patrocinato dal Comune di Parma, è entrato nel vivo della sua dodicesima edizione, dedicata allo psichiatra e musicista Simone Bertacca, recentemente scomparso. Davanti a un pubblico numeroso e attento, sabato 6 luglio tre band e un cantautore si sono sfidati sul consueto palco di pietra in piazza Salvo D’Acquisto a Parma.
La vittoria – quindi la partecipazione alla finale di settembre – è andata ai Southlands, band attiva dal 2001 i cui componenti, sparsi tra Pavia, Voghera e la Lombardia, uniscono un sound americano alle suggestioni del territorio. Secondi, quindi classificati per la semifinale, i Damnatio Memoriae: provenienti dalle zone di Reggio e Parma hanno convinto la giuria con il loro metal potente e grazie alle notevoli qualità vocali del cantante Angel. Terzo e quarto posto a pari merito per il punk rock dei Too Tiny, nati nel 2011 a Monza, e per il talentuoso cantautore Beata la Noia, ovvero Alessandro Gatti da Carrara.
La serata è stata presentata da Fabrizio Pallini, presidente de I Nostri Borghi, che si è dichiarato soddisfatto di «una bella serata di sana e partecipata aggregazione che ha portato alla riappropriazione di una zona di Parma in difficoltà, grazie al linguaggio universale della musica che ripaga di tutti gli sforzi organizzativi profusi dai componenti dell’associazione I Nostri Borghi».
Consueto l’intervento di Luca Asinari dell’Avis Comunale, da sempre partner del Festival, che ha colto l’occasione per invitare giovani e meno giovani al prezioso dono del sangue. Un ringraziamento speciale è andato al vicesindaco Lorenzo Lavagetto, sostenitore della manifestazione, al fotografo Andrea Medici, alle donne dell’associazione, il cui contributo è fondamentale, agli amici e sostenitori (Iren, Varese, Galloni costruzioni, ArchImmagine, Valenti Studio Sport, Valenti Oreficeria 1948, centro musicale L’Accademia, Osteria Rangon, MEET Hamburger Gourmet, ristorante BeQuadro).
Il prossimo appuntamento è per sabato 13 luglio alle ore 21, sempre in piazzale Salvo D’Acquisto (di fianco alla Casa del Suono) per una serata generosa di buona musica, talento, amicizia, solidarietà e per un modo diverso di vivere gli spazi urbani, sottratti per qualche ora alle problematiche dilaganti.
Nella foto: da sinistra a destra, i Southlands e Fabrizio Pallini