NelParmense

–NEL P@RMENSE–:: Dal 2000 Notizie Parmigiane

Archive for the ‘Franco Mussida’ tag

L’ARTISTA CHE NON C’ERA 2025: PARTE LA NUOVA EDIZIONE DEL CONCORSO MUSICALE DEDICATO ALLA CANZONE D’AUTORE

without comments

L’Artista che non c’era, l’ormai celebre concorso dedicato ai musicisti italiani ideato ed organizzato da L’Isola che non c’era giunge alla sua 22ª edizione.

 Lo scopo preciso di questo evento a carattere nazionale è quello di valorizzare la musica italiana, i suoi compositori ed interpreti indipendentemente dalla lingua e dal genere proposto, dando la possibilità agli artisti di far conoscere il proprio progetto tenendo in forte considerazione – nella valutazione di ognuno – oltre al valore intrinseco dei brani proposti anche l’originalità, la capacità di scrittura, l’interpretazione e il potenziale impatto nelle performance live.

 Il Premio è aperto a tutti gli artisti/gruppi senza nessun limite di età e il termine “canzone d’autore” deve essere inteso nella sua accezione più ampia, comprensivo delle molte sfaccettature e contaminazioni di cui si è arricchita questa forma d’arte e che negli ultimi anni ha avuto un’ulteriore accelerazione e completezza.

 Il premio L’Artista che non c’era 2025 è suddiviso in due differenti categorie:

  • GENERALE, riservata a chi canta in italiano, dialetto o lingua internazionale

  • STRUMENTALE, riservato ai compositori che non utilizzano un testo per esprimere la propria creatività. 

Leggi attentamente il regolamento e scarica il modulo di iscrizione per avere tutte le informazioni dettagliate sul concorso.

 Le iscrizioni per la 22ª edizione scadranno il giorno 23 aprile 2025.

Read the rest of this entry »

Scritto da Staff_NelParmense

Febbraio 11th, 2025 at 5:15 am

Inviato in Notizie

Tagged with

“PFM in concerto” mercoledì 25 marzo a Parma

without comments

Con la primavera, riappare anche quest’anno la rassegna CONTROTEMPI – itinerari sonori dai ’70 a oggi, che da ormai otto edizioni propone interessanti percorsi musicali partendo dalle innovazioni degli anni settanta, per giungere ad esplorare alcune singolari esperienze contemporanee.

In questa ricca edizione saranno protagonisti il Festival di Woodstock, di cui cade quest’anno il quarantennale, momento culminante e insieme epilogo dei grandi movimenti di rottura di fine anni sessanta, la musica d’autore, due progetti speciali scaturiti dall’incontro di diversi musicisti, una nuova esperienza editoriale , la collaborazione attiva con il GONG Rock Festival in Progress.

PFM in concerto

PFM in concerto

La rassegna, coorganizzata dal Comune di Parma – Assessorato alla Cultura, Assessorato al Turismo, Associazione Arte & Musica e Cooperativa Lune Nuove, in collaborazione con la Fondazione Monte di Parma, la Regione Emilia Romagna – Assessorato alla Cultura, si aprirà mercoledì 25 marzo, alle ore 21, con lo spettacolo”PFM in concerto” al Palasport B. Raschi (apertura cancelli ore 19.00). Una nuova produzione della PFM (Franz di Cioccio, voce, batteria e percussioni, Patrick Djivas, basso, Franco Mussida, voce e chitarre, Lucio Fabbri, violino, chitarra e tastiere Gianluca Tagliavini, tastiere, e Piero Monterisi, seconda batteria) dedicata ai più grandi successi della famosa band rock progressive con un emozionante omaggio a Fabrizio de André e alla loro storica tournée insieme di cui cade quest’anno il Trentennale.